Formazione

Da più di 20 anni progettiamo percorsi formativi sulla promozione del benessere, gli stili di vita sani e la prevenzione di comportamenti a rischio, che coinvolgono operatori sociosanitari (educatori, assistenti sociali, psicologi, medici…) e più in generale a tutti coloro che sono impegnati in ruoli educativi o di cura (insegnanti, genitori, caregiver…).

Tutte le proposte formative sono costruite con la committenza e cucite su misura, in base al target e all’obiettivo del progetto. Nella conduzione degli incontri utilizziamo metodi di apprendimento attivo, basati sul lavoro in piccoli gruppi, sul coinvolgimento diretto dei partecipanti e sulla valorizzazione delle loro competenze ed esperienze.

Dedichiamo molta attenzione alla fase di condivisione degli obiettivi e all’acquisizione di strumenti e conoscenze che possano essere impiegati concretamente nella vita quotidiana, lavorativa e non, dei corsisti. Al termine di ogni percorso formativo utilizziamo strumenti di valutazione differenti in base agli obiettivi del percorso.

Grazie a un network di collaborazioni consolidate siamo in grado di offrire un servizio di formazione completo, che comprende, oltre alla docenza, l’analisi dei bisogni, l’elaborazione di contenuti, la preparazione dei materiali didattici (cartaceo, audiovideo…), gli aspetti organizzativi e logistici.

Aree tematiche:

  • aspetti relazionali: genitorialità, team building, lavoro di cura…
  • formazione post laurea su alcol, droghe e altri tipi di dipendenza
  • prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza: alcol, sostanze, media, bullismo, ritiro sociale, sessualità, life skills…
  • promozione dell’invecchiamento attivo
  • promozione organizzazione positive
  • comunicazione efficace: gestione dei conflitti, allenamento emotivo…
  • metodi e strumenti didattici (peer education, media education…)
  • metodi partecipati (world cafè, nominal group, processo…)

I nostri progetti di formazione

La prevenzione con i giovani

Percorso di supervisione educativa/pedagogica per operatori sanitari che si occupano di interventi di prevenzione rivolti agli adolescenti con l’obiettivo di sostenere il gruppo di lavoro nell’elaborazione degli interventi educativi/preventivi; monitorare la documentazione e gli strumenti progettuali prodotti dal gruppo; attivare processi di riflessione condivisa; sostenere la capacità di leggere e analizzare la propria pratica educativa, individuandone gli elementi di criticità e possibili migliorie. ASL TO4

2010


I giovani e gli incidenti stradali: un percorso di educazione tra pari

Progettazione e realizzazione di un percorso di peer education volto ad affrontare con gli adolescenti il tema della prevenzione degli incidenti stradali. Creazione e conduzione di gruppi di peer educator. ASL TO4

2008-2010


Adolescenti e Sessualità

Formazione rivolta agli insegnanti delle scuole secondarie di II grado e agli operatori sanitari del territorio sui temi dell’affettività e della sessualità nel periodo adolescenziale. Asl TO4

2009


Guida e alcol: una rete territoriale di sensibilizzazione

Corsi di formazione rivolti ai moltiplicatori di salute (istruttori/insegnanti di autoscuole, polizia stradale, operatori sanitari, polizia stradale, gestori di locali pubblici) finalizzati a ridurre i rischi di incidenti stradali dovuti al consumo di sostanze psicoattive tra i giovani e a creare una rete di operatori sul territorio. Prefettura Alessandria

2009


Scegliere la strada della sicurezza

Corsi di formazione rivolti operatori sanitari delle regioni italiane sul tema della guida sotto l’effetto di sostanze psicoattive. Ministero della salute CCM, Regione Piemonte- Asl 18 Alba

2006-2009


Sportello Unico sociosanitario

Corso di formazione orientato ad accompagnare e sostenere gli operatori sanitari e sociali impegnati nell’implementazione dello Sportello Unico di Cuneo. Consorzio Socio Assistenziale Cuneese

2009


Diario della salute

Percorsi di formazione sul benessere dell’adolescente rivolti a insegnanti, genitori e ragazzi delle scuole secondarie di I grado. Città di Torino, Circ. 5

2009


La sicurezza in casa: prevenzione incidenti domestici

Corsi di formazione rivolti a operatori sanitari delle Regioni italiane sul tema degli incidenti domestici. Formazione formatori e coordinamento e supervisione dei corsi di II livello. Ministero della salute CCM, Regione Piemonte- Asl TO 1, Progetto Nazionale

2007-2009


Home safety: domestic accident prevention

Training courses aimed at health professionals in the Italian regions on the subject of domestic accidents. Training of trainers and coordination and supervision of level II courses. Ministero della salute CCM, Regione Piemonte- Asl TO 1, Progetto Nazionale

2007-2009


Alcol, droghe e guida… Riflessioni in corso

Corsi di formazione rivolti a insegnanti e istruttori di autoscuola, Forze dell’Ordine, esaminatori D.T.T., operatori sanitari sul tema della guida sotto l’effetto di sostanze psicoattive. Corsi tematici di approfondimento sulle tecniche didattiche, sugli immigrati e sulle patenti superiori. Regione Piemonte

2002-2009


1 6 7 8 9 10